Tratto da: http://simoneangioni.blogspot.com/2010/07/data-lennesima-figuraccia-fatta-dai.html
Le scie di condensazione aerodinamiche

Si tratta di un tipo particolare di scie di condensazione, ben diverse dalle solite che siamo abituati a scorgere nei nostri cieli. La scia si forma lungo l'intero profilo alare, in particolare vicino alla fusoliera, e di frequente sviluppa iridescenze per diversi metri dopo il passaggio dell'aereo.
Il principio di formazione è molto semplice: l'aria umida che scorre sull'ala va incontro a repentine variazioni di pressione che portano alla rapida diminuzione della temperatura e quindi al congelamento dell'acqua in minuscoli cristalli di ghiaccio. Se l'umidità atmosferica è adeguata i cristalli possono crescere e persistere formando i cirri artificiali, tipici anche delle comuni scie di condensazione provocate dagli scarichi dei motori.
La caratteristica interessate di questo tipo di scie è che loro formazione avviene con temperature relativamente alte e per questo sono considerate "complementari" alle comuni scie di condensazione.

Gierens ha esaminato nel dettaglio la formazione di questo tipo di scie definendone le caratteristiche, il meccanismo e le condizioni di formazione concludendo che le scie aerodinamiche di alta quota sono visibili solo quando si hanno temperature relativamente alte (intorno ai -30°C)


Le iridescenze formate sono causate dallo scattering della luce solare che raggiunge i cristalli di ghiaccio. Sempre secondo Gierens, in condizioni di soprasaturazione rispetto al ghiaccio, i cristalli possono, con il passare del tempo, aumentare di dimensioni causando le iridescenze tipiche di questa particolare scia di condensazione.
Riassumendo esistono vari tipi di scie di condensazione e tutto si può dire fuorchè le scie aerodinamiche siano "anomale". La figuraccia fatta dai sostenitori delle scie chimiche è solo indice della loro scarsa volontà nel verificare le informazioni e la loro tendenza a prendere per buono tutto ciò che porta acqua al loro mulino. Basti pensare che nei vari commenti su You Tube qualcuno è riuscito anche a sostenere che questo tipo di scie non è mai esistito e nessuno ne ha mai parlato. Purtroppo (per i complottisti) anche questo è falso, basti pensare che già nel 1942 in un comunicato del NACA (National Advisory Committee for Aeronautics) si parlava di scie di condensazione aerodinamiche persitenti in alta quota.
Credo sia importante sottolineare come in quel documento si parlasse diffusamente anche degli altri tipi di scie e si allegassero le mappe di maggior probabilità di formazione a varie altitudini e in varie stagioni. Ancora una volta i più accaniti sostenitori del complotto si sono accorti di un fenomeno ben noto alla scienza con 70 anni di ritardo, vediamo se almeno questa volta ammetteranno l'errore o come al solito chiuderanno occhi e orecchie pur di non ammettere l'evidenza dei fatti.
Bel Articolo See..!! complimenti e ricordiamoci che questo video fu spacciato per una colossale prova delle scie!
RispondiEliminaQualcuno sa qualcosa su questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=7Bo8wX5TA9U&feature=player_embedded
queste sembrano delle prove di irrorazione tipo diserbo o altro
Un grazie particolare a Simone Angioni (autore dell'articolo).
RispondiEliminaa proposito di chi combatte contro quel imbecille di Straker!! sapete che diffama tutti facendo nomi e altre stronzate in giro vero?
RispondiEliminaAl posto di Wasp ha diffamato e CALUNNIATO già diverse persone.
RispondiEliminaHa presentato una denuncia alla Postale contro due persone che non sapevano neppure chi fosse straker...
Questo fatto, per il codice penale, è reato di CALUNNIA che è ben più grave della diffamazione.
Aspetta straker, prima o poi i carabinieri verrano con le sirene a trovarti e non solo via web!!!
io non lo capisco!! è folle poveretto.. non ha capito un tubo. Wasp poi con tè ce la proprio e... cè il link nel sito. Chi è Wasp?
RispondiEliminaDovete sapere che io abito a Sanremo, a poche centinaia di metri dal "terrazzino delle meraviglie" ed è capitato già parecchie volte che l'ho sbugiardato quasi in diretta pubblicando foto che dimostravano inequivocabilmente che lui raccontava balle in merito alla situazione del cielo di Sanremo.
RispondiEliminaSono la sua spina nel fianco: per questo mi odia.
Wasp io ti ammiro lo sai?? sei un grande ne stai ancora pubblicando di foto e video?
RispondiEliminaGrazie TankAlliance, io faccio solo il mio dovere di cittadino sanremasco.
RispondiEliminaIl mio blog è sempre aperto e i commenti sono liberi a tutti (anche ai coglionazzi che vengono solo ad insultare in anonimato: tanto so bene che sono i vari fake dei fratellonzi).
Sul blog c'è la costante dimostrazione delle balle di str... e di quel prendinculo di merdapivetti che continua a sostenere che io "pitturo" di blu il cielo di Sanremo.
Lo so che lo fa apposta per farmi incazzare, ma ti giuro che una paccona sui denti con una mazza da baseball gliela darei volentieri...
Ehhh "quanno ce vò, ce vò!"
Vi aspetto sul blog!
hahaha capisco Wasp!! ma le altre persone di Sanremo che dicono??
RispondiEliminaA Sanremo, straker è un perfetto sconosciuto; non se lo fila proprio nessuno e chi lo conosce ne parla solo male.
RispondiEliminaAnche il fratello zret gode della stessa fama: è inviso soprattutto nella scuola dove dovrebbe "lavorare": i colleghi lo evitano, gli allievi lo sbeffeggiano...
haha questa è buona!! ma allora nemmeno gli alievi lo stanno ad ascoltare?
RispondiEliminaVi state arrampicando sugli specchi,buona discesa
RispondiEliminaAnonimo ha detto...
RispondiEliminaVi state arrampicando sugli specchi,buona discesa
30 agosto 2010 10:22
Ci sono passato anche io e sò che schifo di vita stai facendo! Ragiona con il tuo cervello; apri gli occhi e scrollati di dosso quest'assurdità. La porta per uscirne è sempre aperta. Sei tu che devi decidere! Basta con la tristezza ed entra anche te nel club di chi se la ride: ridere fà bene alla salute;)
esatto see, purtroppo ce molta gente che è ancora dentro la trappola... il conflitto psicologico per uscire da questa mania non è semplice purtroppo. Il fattore risiede proprio nella debolezza delle persone che non credono ma vedendo scie in cielo ricadono nella mania. é una cosa complicata uscirne fuori del tutto, i dubbi tornano se vedi scie "sospette" ma con la volontà si può..questa è una delle bufale più ben organizzate
RispondiElimina